LE GEMME DI OLIVELLO SPINOSO PER UN INVERNO SERENO

 

Durante l’inverno, la nostra vitalità viene messa a dura prova e siamo facilmente vulnerabili ai virus stagionali.

Oltre a nutrirci correttamente, a non rinunciare alla luce solare, all’attività fisica e a un buon sonno, i meristemoderivati sono un grande alleato naturale per sostenerci e rafforzarci.

Le gemme di Olivello spinoso (Hippophae rhamnoides) agiscono sulle funzioni della risposta immunitaria, correggono la stasi metabolica e il blocco delle funzioni di adattamento alle condizioni climatiche, soprattutto nei cambiamenti di stagione.

Possiedono azione tonica, rinforzante e stimolante sul sistema neuro-immuno-metabolico, e sono adatte a soggetto ipostenici e “linfatici”.

Sono particolarmente utili nelle convalescenze e recidive di affezioni delle vie respiratorie, nelle infezioni ORL recidivanti autunnali, così come nelle forme allergiche o para-allergiche primaverili.

La loro azione preventiva, protettiva e antinfettiva è indicata anche nei bambini.

L’Olivello spinoso aiuta le persone asteniche al mutare delle stagioni, a prevenire le sindromi da raffreddamento che insorgono con i primi freddi invernali e la mancanza di luce in questo periodo dell’anno.

Aumenta la resistenza alle infezioni e contribuisce a rigenerare soggetti defedati e demineralizzati.

Possiede azione antiossidante, antiradicali liberi e stimola il metabolismo del glutatione.

Infine, grazie alle sue proprietà antiossidanti, rallenta i processi di senescenza ottimizzando il trofismo di organi e degli apparati cardiovascolare e anche cutaneo.

 

Associarlo alla gemma Riber Nero (Ribes Nigrum), antinfiammatorio, antiallergico per eccellenza e immunomodulante, stimolante della corteccia surrenale, aiutiamo la resistenza alla fatica, al freddo, allo stress e ad agenti flogogeni, o chi soffre di raffreddori frequenti o dolori articolari in inverno.

 

Un'altra associazione utile è la gemma Ontano nero (Alnus glutinosa), attiva in tutte le sindromi o seguele infiammatorie mucosali, anche catarrali suppurative e ulcerative. Migliora la circolazione cerebrale e di conseguenza vengono favorite le prestazioni intellettuali, la memoria, l’attenzione e il trofismo cerebrale.

 

Questa triade è un utile coadiuvante in prevenzione e in fase acuta, nei disturbi invernali.
 

È importante ricordare che i meristemoderivati, o comunemente conosciuti come gemmoderivati, pur essendo rimedi naturali, devono essere assunti seguendo le indicazioni di un Naturopata Professionista, che abbia competenze di Meristemoterapia.

Il dosaggio e la scelta del meristemo derivato possono variare in base alle esigenze individuali e alla condizione di salute della persona. 💘

©2021 I-Life di Alida Sesso - P.IVA 03809200128 - Design by ADVERA COMUNICAZIONE

Cookies & Privacy Policy - Termini e Condizioni

1